domenica 15 marzo 2015

Irene Adler: differences between novels and Sherlock

The Woman of Sherlock Holmes


Irene Adler is not just the woman for Sherlock Holmes but, is The Woman for readers of Sherlock Holmes.
There's transposition, revision, discussions among fans who do not put the Adler as the predominant figure of the canon.
For several verses of Moriarty.
A what makes it so special? Adler managed to beat Sherlock in cunning, in advance of the game, disguise imparting a lesson in style and honor to the customer, but also the only character who tries to discover the private life Sherlock Holmes, and I intend to private sentimental, the detective.







The woman Moffat

The Adler Moffat is a dominatrix who loves power and power games.
Its customers are powerful and illustrious, his cell phone is an archive of confidential and compromising.
Adler becomes part of the life of Sherlock called to retrieve images that portray scabrous with a female member of the Royal family. The British Government and the CIA and unspecified enemies seek, but his game is, especially with Sherlock Holmes for the first time is in front of a person does not surprise by his deductions.

The perspicacity of Irene Adler, the courtship of Adler, make sure that Sherlock feels the threat of his intelligence, much to deprive yourself of what Sherlock loves most: highlight the intellectual inferiority of others.


Engage in a question and answer with Irene Adler Sherlock lead to bitter his cleverness and he cannot compromise his cool detachment.
Step back: Irene Adler is a series of clichés of femme fatale. The red fingernails, the choice of blood red lip, the entry unveiled effect.
But she had anticipated all this to say: every disguise ultimately is always a self-portrait, and she has presented step by step to one that is.

A Dangerous Woman. There you should never trust, especially when you feel special, so vulnerable.

For once it was Sherlock to see without looking. The attraction between two charismatic individuals and egomaniac like Sherlock and Adler cannot be unique. The Adler Moffat is therefore the Woman beats Holmes, but only with the whip. If there is victory, it is emotional: the bringing Sherlock to admit to having feelings. The banal - but only for the rest of the world - message of good wishes for the New Year is testimony.



Irene Adler: differenze fra romanzi e Sherlock


Rinviato lo scontro tra Sherlock e Moriarty e introdotto il personaggio dei romanzi che più di ogni altro, nonostante la poca presenza attiva nei raconti, ha stimolato la fantasia per i lettori di Sherlock Holmes.
Proprio attraverso il cellulare, che Sherlock e la celebre Irene Adler vengono per la prima volta a contatto.


La Donna di Sherlock Holmes

Irene Adler è la donna per antonomasia, non solo per lo stesso Sherlock, ma anche per gli stessi lettori. Per molti versi la Adler appare nei racconti come più importante, dello stesso Moriarty. Predomina la scena, e per i cultori del genere sanno quanto questo personaggio sia delicato da rappresentare ed è un punto cruciale al fine di rendere la serie "speciale" in tutte le sue sfacettature.
A renderla così speciale è l’essere riuscita a battere Sherlock: non solo in astuzia e in gioco d’anticipo ma anche nel travestimento: il mondo del sentimento nel detective viene allo scoperto.
Sherlock Holmes è un personaggio letterario senza fine ed è naturale di cercare di conoscerlo più a fondo, e grazie alla Adler l'autore ci da la possibilità di tentare: ma Holmes è “sposato con il suo lavoro”.

L’attesa per la Adler di Moffat era altissima e prima ancora che fosse noto ci si domandava quante speranze avremmo avuto di poter osservare da vicino un nuovo Sherlock con meno logica e più emozioni.






La Donna di Moffat

La Adler di Moffat ama il potere e i giochi di potere.
I suoi clienti sono importanti ed illustri, il suo cellulare è un archivio di materiale riservato.
Il Governo Britannico, la C.I.A le danno la caccia, ma la vera partita è con Sherlock Holmes che per la prima volta si trova di fronte a una persona che non si stupisce davanti alla sua astuzia.

L’irritante fascino, la perspicacia di Adlere trasformano Sherlock in un uomo con delle nuove paure, quello di essere raggiunto: arrivando persino a privarsi di uno dei suoi aspetti che più lo caraterizzano: evidenziare l’inferiorità intellettuale di coloro che lo circondano.

Irene Adler è una serie di cliché di femme fatale. Le unghie rosse, il rosso per le labbra, l’entrata nella scena senza veli, apparendo come una donna pericolosa di cui non ci si dovrebbe fidare, soprattutto nel momento in cui ti fa sentire speciale, quindi vulnerabile. Tutto abbastanza prevedibile. Credevo, sinceramente, di vedere un tocco più profondo ed importante su questo personaggio, qualcosa che mi spingesse a ricordare questa attrice come non la solita Adler dei film di Sherlock Holmes, ma una trasposizione moderna del personaggio che invece manca, trasformata semplicemente in una donna che sfrutta la seduzione e la perspicacia per sottomettere i "suoi" uomini.
L’attrazione tra due individui carismatici ed egomaniaci quali Sherlock e Adler ha portato Irene a "I’m Sherlocked".

La Adler di Moffat è quindi la Donna che batte Holmes, solo emotivamente: l’aver portato Sherlock ad ammettere di poter provare dei sentimenti. Questo può essere una grande conquista per la trasposizione moderna, ma tra le conquiste di certo rimane la più banale.




giovedì 5 marzo 2015

Sherlock is better than Elementary?

Elementary:

Sherlock Holmes is a sociopath tattooed, that he doesn't wear the cape but tight T-shirts.
Holmes doesn't live yet in Victorian London, but he transferred to New York. He's working as a homicide consultant. There is even, which is a former alcoholic - cocaine addict just released from a rehabilitation institute, a staff between Morgan and Keith Richards.


But Dr. John Watson, a former medical officer in the Boer War is transformed into a social worker, "Joan Watson"; and this is played by Lucy Liu, the Chinese of Charlie's Angels, well, it seems a little forced.
Yet Elementary, the CBS series created by Rob Doherty based on the adventures of Sherlock Holmes.




For example, it is delicious Sherlock, the BBC mini series, set in England today where the hero, he used Twitter and the iPhone and Watson was a veteran of Afghanistan.









But the Sherlock of Elementary is a hero strident with the original model. That, in practice it is a kind of The Mentalist and Desperate Housewife combined. Cute, but I do not understand the connection with the myth of Sherlock Holmes.
You see it?



Meglio Sherlock o Elementary?

Elementary:

Mi piaceva l'idea di guardare le serie dei due Scherlock modernizzati ai giorni nostri, ma di Elementary mi limiterò a parlarne...perché ho interrotto la mia visione per diversi motivi, che alla fine capirete.

Sherlock Holmes appare come un sociopatico tatuato, che non indossa più il mantello, ma delle T-shirt strette.
Sherlock Holmes non vive più nella Londra vittoriana, in effetti non vive neanche più a Londra, ma a New york. (What??)
Sherlock Holmes lavora come consulente per la omicidi di New York.
Sherlock Holmes collabora con Watson, che da medico veterano di guerra diventa... Lucy Liu.

Per quel che riguarda le prime 3 affermazioni posso ancora trovarci un senso, alla fine una rivisitazione moderna di Sherlock Holmes con un cambiamento di ambietazione tanto radicale è un fatto originale che può attrarre lettori di Doyle o meno, ma che il Dr. Watson, figura storica e mitica dei romanzi si riduca ad essere Lucy Liu (Charlie's Angels tanto per capirci) no, non riesco ad accettarlo.




Non mi sembra una rivisitazione, questo mi sembra un telefilm del tutto anonimo a cui hanno dato un nome e un cognome importante giusto per attrarre quei fan che Sherlock è riuscito a catturare dai suoi fantastici romanzi.
Niente a che vedere con Sherlock, che mi appare come una bella ed originale rivisitazione del vero Scherlock Holmes, con l'iPhone e Twitter e affiancato dal personaggio di Watson che ricade alla perfezione nel dottore dei libri. Senza parlare della regia, della sceneggiatura, dell'ambientazione e della recitazione in Sherlock che è davvero di altissimo livello.






 
Elementary mi pare essere un ibrido fra un The Mentalist e un Desperate Housewife. Carino ok, ma di Sherlock Holmes... questo telefilm lo è soltanto all'anagrafe del suo protagonista.

lunedì 2 marzo 2015

Sherlock 1x03: "The Great Game"

The best episode of the series after the first debate! Mark Gatiss writes and reads, a nice episode, emphasizes that Holmes is bored, so much fun to shoot at the wall of the house, so, for pastime.
The announced arrival of Moriarty arrives on time. The episode itself is fantastic, talk about it the pink cell and Blog directly from the first episode, and combines it all with 5 challenges for Holmes, direct challenges, with lots of time to solve the riddle, for an episode that keeps you glued to the screen.
This, in theory, I partially buried, all very forced, but still fascinating.




The various challenges are beautiful, and it is fantastic and satisfying when we viewers, we can understand the reasoning of Sherlock.

The idea of ​​the Golem is not bad, as the same Moriarty, playing cat and mouse with Holmes... the final episode? Fabulous! I think it's a quote to the novels, even if there is no means of cascading.


Moriarty with his talk is odious.












 "I'm on Fire!"